OPEN DAY DELL' UNIVERSITA' DI URBINO
OPEN DAY 17 MARZO INGEGNERIA GESTIONALE_UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
IG_OpenDay_licei“Le professioni nell’Industria delle Costruzioni”
Ulteriori informazioni sono reperibili nel nostro sito di Orientamento: www.oriewnta.univpm.it
alla pagina dedicata: https://www.orienta.univpm.it/le-professioni-nellindustria-costruzioni/
Vi aspettiamo,
Pierluigi Stipa
Prof. Pierluigi Stipa
Responsabile Progetto Speciale Scuola Università
Universita’ Politecnica delle Marche
Dipartimento S. I. M. A. U. – Sezione Chimica
Voice and Fax: +39 071 2204409
Siamo lieti di informarla che il 29 e 30 Marzo ad Ancona, si terrà il Salone dello Studente presso il PalaPrometeo Estra “Liano Rossini”.
Organizzato da Campus Orienta, il Salone dello studente è l’appuntamento dedicato al mondo dell’orientamento post-diploma, nato con l’obiettivo di supportare studenti, docenti e famiglie nelle scelte per il futuro. L’evento è rivolto agli studenti delle classi I, II, III, IV e V che potranno maturare fino a 10 crediti PCTO (5 per ogni giornata).
Con un ricco programma di incontri conferenze e dibattiti, alla due giorni prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l’impegno di affiancare sia gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma, sia i docenti e le famiglie per costruire insieme un ponte verso il Futuro della scuola, della formazione e dello sviluppo del capitale umano.
Ai docenti e operatori del settore sarà dedicato un percorso specifico con corsi di aggiornamento, presentazioni e talk dei più autorevoli esperti dell’orientamento in Italia.
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma
Per iscriversi è possibile cliccare sul seguente link
https://www.salonedellostudent
In allegato il PROGRAMMA DELL’EVENTO.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.salonedellostudente.
Rosalba salonedellostudente@
Manuela salonedellostudente@
Barbara salonedellostudente@
Beatrice bmigliorini@class.it
Cordiali saluti,
Ufficio Scuole
Campus Orienta – Il Salone dello Studente
Campus Editori S.r.l. informa che i dati di contatto della Vostra Società, ovvero l’indirizzo di posta elettronica con il nome del dominio della Vostra Società, utilizzati per l’invio della presente, saranno oggetto di trattamento per la sola finalità di intrattenere contatti e corrispondenza con la Vostra Società, per il tramite del Vostro referente, già noto perché pubblicato sui siti istituzionali di riferimento o che per il futuro vorrete indicarci, in relazione ad iniziative di presumibile vostro interesse, nella piena osservanza del GDPR e delle altre norme in materia di protezione dei dati.
Per informazioni e/o segnalazioni o se non desidera ricevere altre comunicazioni: mailto:saloned
salonedellostudente@class.it C
Opportunità lavorative a favore degli studenti diplomati
Salone dello Studente di Ancona – 29 e 30 Marzo
Openday dell’Università di Chimica -Faenza-RA-Emilia Romagna
Università degli Studi di Perugia Open Day 2023: Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
IMPORTANTE OPPORTUNITA’ DELL’UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO RISERVATO AI RAGAZZI DI TERZA E QUARTA . INDIRIZZARE AGLI STUDENTI AI GENITORI E AI DOCENTI DELLE 3 E 4.
Vi inviamo, con preghiera di diffusione a studenti e maturandi, la locandina dell’Open Day dedicato al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza italiana e tedesca, che le Università di Firenze e Colonia hanno attivato a partire dall’anno accademico 2015-2016.
Presentazione del corso di studi in Matematica per l’Ingegneria (Politecnico di Torino) e attività di orientamento per le scuole secondarie di II grado
Sono un docente del Politecnico di Torino del Dipartimento di Scienze Matematiche e mi occupo di orientamento in ingresso per il corso di studi in Matematica per l’Ingegneria. Le scrivo, per conto del referente del corso di studi Prof. Stefano Berrone, al fine di promuovere il nostro percorso formativo e le attività di orientamento da noi organizzate per le scuole secondarie di secondo grado.
Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l’Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati. Il percorso di studi, nato circa 20 anni fa, viene costantemente mantenuto al passo con l’avanzamento tecnologico.
Riteniamo che tale percorso formativo possa essere di particolare interesse per gli studenti che desiderino proseguire i propri studi in ambito matematico-scientifico ed abbiano allo stesso tempo una spiccata attenzione per le applicazioni.
Con la presente siamo a illustrare le seguenti attività, che speriamo possano interessare i vostri studenti.
– Seminari da remoto. Si tratta di un ciclo di alcuni seminari a carattere divulgativo, in cui una matematica abbastanza approfondita si lega ad applicazioni; il taglio dei seminari sarà orientato alla fruizione da parte di studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I seminari inizieranno nel mese di marzo/aprile. Il calendario e il form per la prenotazione saranno resi disponibili al link seguente: https://www.polito.it/
– Incontri da remoto di presentazione del corso di studi. E’ possibile organizzare incontri da remoto specificatamente destinati ad illustrare ai vostri studenti le caratteristiche del nostro percorso di studi.
Trova di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali. Potrà anche compilare un form per lasciare un suo contatto di posta elettronica; così facendo, potremo tenerla aggiornata riguardo alle date delle nostre iniziative.
Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: https://www.polito.it/
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: https://www.polito.it/
La prego di non esitare a contattarmi in caso desiderasse avere ulteriori informazioni riguardo al nostro percorso formativo e alle attività da noi organizzate.
La ringrazio per la cortese attenzione e le auguro buon lavoro.
Cordiali saluti,
Sandra Pieraccini